Vacanza a Tenerife con i bambini, dove andare, spiaggia migliore, zona dove alloggiare. Dormire a Tenerife con la famiglia.
Se vuoi visitare le Canarie e cerchi un’isola adatta alle famiglie con bambini ti suggerisco di andare a Tenerife.
I motivi sono essenzialmente 3:
1. Clima - insieme a Gran Canaria e una delle isole più calde e meno ventose delle Canarie per cui idonea soprattutto se pensi di soggiornare a Tenerife con i bambini in inverno.
2. Molte attività da fare anche con i bambini.
3. Spiagge a conca, senza onde alte, idonee per i bimbi. L'acqua dell'oceano è fredda ma il mare, in queste zone, degrada dolcemente per cui a riva, l'acqua bassa si scalda velocemente sotto il caldo sole tropicale.
1. Clima - insieme a Gran Canaria e una delle isole più calde e meno ventose delle Canarie per cui idonea soprattutto se pensi di soggiornare a Tenerife con i bambini in inverno.
2. Molte attività da fare anche con i bambini.
3. Spiagge a conca, senza onde alte, idonee per i bimbi. L'acqua dell'oceano è fredda ma il mare, in queste zone, degrada dolcemente per cui a riva, l'acqua bassa si scalda velocemente sotto il caldo sole tropicale.
![]() |
Tenerife con i bambini |
DOVE ANDARE A TENERIFE con i BAMBINI?
Localizzata l'isola ora è il momento di scegliere il paese migliore in cui alloggiare a Tenerife con i bambini.
Essenzialmente sono 2 i paesi in cui ti consiglio di stare a Tenerife con la famiglia:
- Los Cristianos e Playa de Las Americas (eccetto un quartiere, ne parlo più avanti).
Le spiagge di Tenerife con cui andare con i bimbi sono Las Vistas e Los Cristianos beach che si trovano nei paesi citati i quali sono limitrofi. Vedi le immagini qui sotto, gita il cursore per vedere la zona a 360':
e questa è la confinante spiaggia di Los Cristianos:
Qui sotto puoi vedere la mappa e gli alloggi che sorgono vicino alla spiaggia. Se vuoi ottenere un preventivo personalizzato, inserisci le date che ti interessano. I prezzi solitamente sono per camera e non per persona.
Tenerife è una località abbastanza frequentata da famiglie con bimbi piccoli non solo italiani ma soprattutto di inglesi.
TENERIFE con i BAMBINI: quale zona evitare?
Contando sul fatto che i bambini hanno bisogno di ambienti tranquilli è meglio evitare la zona chiamata "Las Veronicas", a Playa de Las Americas, fulcro della vita notturna dell'isola.
In questo specifico quartiere, ci sono numerosi pub, disco club, piano bar... e le strade limitrofe frequentate da nottambuli, non sempre sobri, e sono chiassosi anche in orari in cui una persona gradirebbe dormire.
In questo specifico quartiere, ci sono numerosi pub, disco club, piano bar... e le strade limitrofe frequentate da nottambuli, non sempre sobri, e sono chiassosi anche in orari in cui una persona gradirebbe dormire.
TENERIFE con i BAMBINI: consigli
La soluzione migliore per chi viaggia a Tenerife con i bambini è quella di prenotare in un residence, un villaggio turistico o appartamenti privati a Los Cristianos, Playa de Las Americas o Costa Adeje.
Evita anche gli hotel con troppe camere soprattutto quelli economici perché sono presi d'assalto da giovani che rientrano all'alba, urlano, sbattono porte, insomma non proprio un posto ideale in cui soggiornare con la famiglia e i bambini a Tenerife.
Evita anche gli hotel con troppe camere soprattutto quelli economici perché sono presi d'assalto da giovani che rientrano all'alba, urlano, sbattono porte, insomma non proprio un posto ideale in cui soggiornare con la famiglia e i bambini a Tenerife.
⇨ Ti consiglio questo villaggio turistico a Tenerife con la famiglia: Checkin Bungalows Atlántida, che ha anche un parco e una sala giochi attrezzata per i bimbi oltre che piscine riscaldate, sempre apprezzate.
Tenerife documenti per i minori
Finisco il post lasciandoti un'informazione riguardo i documenti necessari per viaggiare con i bambini alle Canarie:
Dal 2012 i minori di 15 anni possono viaggiare all'estero con il passaporto individuale per i paesi extra UE oppure la carta di identità all'interno dei paesi Europei. Le Canarie sono in Europa per cui è sufficiente la carta d’identità individuale. Si richiede in comune e, ricordo che, insieme al minore devono presentarsi entrambi i genitori.
Per organizzare un viaggio a Tenerife da soli, senza andare in agenzia, puoi:
- Prenotare un volo tramite Ryanair
Per il noleggio auto, se vuoi visitare l'isola, ti consiglio Rentalcars che è quello che uso io.
⇰ Fai un preventivo per l'autonoleggio a Tenerife da ritirare in aeroporto (c'è la cancellazione gratuita fino a 48h prima del viaggio).
Booking.com
- Prenotare un volo tramite Ryanair
Per il noleggio auto, se vuoi visitare l'isola, ti consiglio Rentalcars che è quello che uso io.
⇰ Fai un preventivo per l'autonoleggio a Tenerife da ritirare in aeroporto (c'è la cancellazione gratuita fino a 48h prima del viaggio).
Bene, se questo articolo ti è stato utile, una condivisione è il modo migliore per farmelo sapere. Mi farebbe piacere, grazie! 😊