Quando andare a Tenerife?
Tenerife gode di un clima mite tutto l'anno, con temperature medie che oscillano tra i 20 e i 30 gradi centigradi (clima secco). Questo clima rende l'isola una destinazione perfetta per le vacanze, in qualsiasi periodo dell'anno. Non esiste l'estate a Tenerife per come la intendiamo noi italiani poiché, nella zona turistica sulla costa Sud, è sempre primavera: puoi stare in maglietta e pantaloncini tutto l'anno.
Tuttavia, ci sono alcuni periodi che sono più adatti di altri per visitare Tenerife, a seconda dei propri interessi. Vediamo insieme:
Quando andare a Tenerife per fare il bagno?
Il bagno a Tenerife si fa sempre anche il 31 dicembre ma solo se alloggi a sud meglio se in zona Los Cristianos o Playa las Americas. L'acqua dell'oceano non è calda come il Mar Mediterraneo ma un sacco di persone nuotano senza problemi. In alternativa, ci sono tanti resort con piscine riscaldate o con acqua di mare.
Andare a Tenerife in Estate
Per chi ama il sole e il mare, il periodo più caldo per andare a Tenerife è da maggio a ottobre. In questi mesi le temperature massime possono raggiungere i 30 gradi centigradi (caldo secco). Il clima è più stabile si può sempre nuotare, fare snorkeling e diving. Puoi scegliere di soggiornare in tutte le località dell'isola considerando che la zona meno ventosa di Tenerife è la parta sud-est.
Se pensi di andare a Tenerife tra Maggio e Ottobre, sappi che molti turisti nord europei, che svernano alle Canarie, rientrano a casa e quindi ci sono più alloggi liberi e i prezzi si abbassano. In questi mesi risparmi e avrai più scelta nella ricerca di un alloggio. Anche Luglio e Agosto non hanno prezzi proibitivi, se prenoti per tempo.
Per chi cerca un soggiorno in un paese con un clima mite e soleggiato, Los Cristianos o Playa de las Americas sono la scelta ideale. Le località sono situate nella parte sud-est dell'isola, a pochi passi dalla spiaggia di Las Vistas, una delle più belle e attrezzate di Tenerife. La spiaggia è perfetta anche per le famiglie con bambini, grazie alla sua sabbia fine e al fondale basso. Il vento è generalmente debole, tranne che nelle giornate di maltempo.
Approfondisci:
Vuoi esplorare l'isola? Ottieni un 🚗 preventivo immediato oppure leggi i miei consigli sul 👉 noleggio auto a Tenerife
Andare a Tenerife in Inverno
Per chi ama svernare al caldo il periodo migliore per andare a Tenerife è da Novembre a Pasqua. In questi mesi le temperature si aggirano intorno ai 20-25 gradi (non c'è una grande escursione termica tra notte e giorno). L'isola offre una vasta gamma di attività all'aria aperta: gite organizzate, tour in bicicletta, in quad, sport acquatici, golf e tennis.
L'isola è molto popolata in questi mesi soprattutto da pensionati nord europei che si stabiliscono qui per un minimo di 3 mesi. A Capodanno a Tenerife c'è il picco di turisti, l'isola si illumina di luci e decorazioni. Si organizzano inoltre eventi e manifestazioni, concerti e spettacoli (ancora di più per il periodo di carnevale).
Approfondisci: Tenerife dove alloggiare a Capodanno?
Se il budget a disposizione per andare a Tenerife è basso, puoi spostarti nelle località meno turistiche di Tenerife per risparmiare sull'alloggio e muoverti in auto per visitare le varie attrazioni e raggiungere le spiagge più popolari.
Approfondisci: Vacanze a Tenerife risparmiando dove andare?
Tenerife è una destinazione relativamente economica, soprattutto se paragonata ad altre località turistiche europee. I voli, le sistemazioni e le attività sono generalmente più convenienti che in altre destinazioni.
Info per organizzare un viaggio fai da te nelle varie isole:
Nessun commento:
Posta un commento