Canarie Tips

Come organizzare una vacanza alle Canarie in modo autonomo: volo, auto a noleggio, alloggio.

Translate the blog

FUERTEVENTURA fai da te 2025 / 2026

Questa è la pagina dedicata per chi vuole organizzare una vacanza in autonomia a Fuerteventura, senza agenzia. Ecco come farlo step by step senza perdere tempo:

    1) ✈️ Trova il volo per Fuerteventura

    La prima cosa da fare è verificare i voli diretti dalla tua città. L’aeroporto di riferimento con più collegamenti per le Canarie è Bergamo Orio al Serio. Prima di pensare all’alloggio, controlla bene quali sono i giorni e le tariffe dei voli verso Fuerteventura. Non è necessario prenotarlo ma almeno sapere in che giorni volano per le Canarie.

    TIPS: Se NON trovi voli diretti dall’Italia dalla tua città, o sono troppo costosi, puoi considerare di volare a Valencia, Madrid o Barcellona, o altre città spagnole ottimamente collegate con Fuerteventura a prezzi spesso più convenienti e con più frequenze. Io l'ho fatto diverse volte per raggiungere Gran Canaria, isola in cui avevo casa.

    ☑️ Voli diretti dall'Italia per Fuerteventura.


    2) ☀️ Segna le date e cerca l’alloggio

    Dopo aver scelto le date di andata e ritorno del volo aereo, anche senza averlo prenotato, passa alla ricerca dell’alloggio.

    A differenza di Gran Canaria e Tenerife, le tariffe dei mesi invernali come Dicembre e Gennaio, non sono così alte  (eccetto per Capodanno) infatti Fuerteventura è più una meta primaverile /estiva.


    Nelle zone più amate dai turisti c'è Corralejo (a nord, molti italiani e un po' di vivacità), Caleta de Fuste (comoda e centrale per visitare tutta l'isola) e Costa Calma – Morro Jable (a sud, perfetta per chi ama spiagge infinite e relax).  Qui i miei consigli 👉 [Fuerteventura dove alloggiare].


    TIP: Fai come me! Considera di fare una vacanza itinerante di 7 notti e alloggiare 3 notti a Corralejo, 2 notti a Morro del Jable e infine 2 notti a Caleta de Fuste, ultima tappa in quanto è la più vicina all’aeroporto. Fuerteventura non è così vivace: movimentarla un po' rende la vacanza più interessante e puoi scoprirla al meglio.

     

    3) 🚗 Noleggia un’auto a Fuerteventura

    Una volta sistemati volo e alloggio, è il momento di prenotare l’auto. A Fuerteventura è praticamente indispensabile se vuoi girare l’isola e scoprire le spiagge selvagge, la zona interna e i villaggi di pescatori.

    Tra le compagnie locali più conosciute c’è Cicar e TopCar, ma ti consiglio sempre di confrontare i prezzi su DiscoverCars, che in pochi secondi mostra le offerte di tutte le agenzie disponibili. Piccolo consiglio furbo: cerca i prezzi la sera (verso le 22) per scovare le tariffe più basse.


    Proprio come su Booking, anche su DiscoverCars hai la cancellazione gratuita. Un bel vantaggio, perché se cambi idea o non puoi più partire, non perdi l’intero importo (al massimo il volo, che con le low cost non è mai rimborsabile).

     

    ☑️ Se ti stai chiedendo: quanto costa noleggiare l'auto a Fuerteventura? Qui puoi fare un preventivo in pochi secondi. Oppure leggi i miei consigli per noleggiare l'auto alle Canarie al miglior prezzo oppure noleggio auto Fuerteventura a zero deposito e franchigia.


    4) Crisi da scelta?

    Non ho molto altro da dirti, hai letto tutto l'essenziale per organizzare la tua vacanza a Fuerteventura in autonomia. Se hai altri dubbi, scrivimi il tuo budget, il periodo e farò una ricerca con te! 👉 [pagina contatti] 😉


    Fuerteventura dove alloggiare?

    Se per la tua vacanza alle Canarie hai scelto Fuerteventura, la zona migliore dove alloggiare non è sola una ma sono 3 località ben distinte che si trovano al nord: "Corralejo", al centro isola: "Caleta de Fuste" e al Sud: "Morro del Jable". 

    Io ho adottato questa soluzione nel mio viaggio itinerante a Fuerteventura e sinceramente, sono stata contenta di aver scelto questa opzione poiché vivacizza un po' la vacanza che altrimenti risulterebbe un po' noiosa su quest'isola (almeno che non si è appassionati di surf o altri sport).

     

     


    Fuerteventura migliori località

    Queste località elencate di seguito, sono i paesi di Fuerteventura in cui ti consiglio di soggiornare per la tua vacanza su questa selvaggia isola delle Canarie in modo da vedere tutto al meglio, senza stancarti né annoiarti troppo.

    1. CORRALEJO (Nord di Fuerteventura)

    💥 La prima tappa che consiglio è Corralejo (visitabile facilmente anche da Lanzarote). Dall'aeroporto di Fuerteventura (FUE) si raggiunge Corralejo Viejo in circa 30 minuti in auto. La zona più popolare in cui soggiornare in cui ci sono tantissimi italiani molti dei quali vivono in loco.

    💥 DA FARE: Sosta al Parque Natural de Corralejo per salire sulle Dune e fare splendide foto.  La strada asfaltata che passa tra la spiaggia è una delle cose più suggestive in questa parte dell'isola. 

    Offerte alloggi per Corralejo

    I prezzi si intendono per alloggio e NON a persona.

    A Corralejo ci sono numerosi alloggi per lo più residence e appartamenti. Qui la pagina con tutte le strutture di Corralejo che puoi scegliere a seconda delle tue esigenze e budget.

    Se scorri la pagina indicata, vedrai che è divisa per capitoli: dagli hotel più prenotati a Corralejo come il LIVVO che è a soli 50 metri dalla spiaggia, agli alloggi budget come casa ULMA.



    2. MORRO del JABLE (Sud Fuerte)

    La mia seconda meta, nel viaggio itinerante a Fuerteventura, è stata la località balneare di Morro del Jable, nel profondo Sud.
    .
    📍 Corralejo viejo dista 122 KM da Morro se prendi la strada costiera. Ti consiglio di raggiungerla con molta calma perché, durante il viaggio, potrai fermarti a vedere altri villaggi.
    .
    💥 A Morro del Jable c'è la lunga immensa e ampia Playa del Mattoral in cui è piacevole fare delle chilometriche passeggiate.
    .
    🏝 Da Morro sono partita per vedere le spiagge della Costa Jandia e Costa Calma tra cui la più popolare Playa de Sotavento. 
    .
    L'ho visitata 2 giorni di fila: il primo nemmeno un filo di vento e ci sono stata diverso tempo cullandomi in questo scenario naturalistico. Il secondo giorno il vento era fortissimo. 
    ❌Non sono posti in cui "fare il bagno" almeno che tu non pratichi surf.

    Soggiorna a Morro del Jable se cerchi la zona più calda di Fuerteventura e anche la più soleggiata, per chi ama le lunghe e ampie spiagge. Il vento, mediamente, soffia inesorabile in tutta l'isola generalmente è ben tollerato, alcuni giorni si calma, altri è forte, va a fortuna. 

    Io, per capirci, in 10 giorni di vacanza sono passata da pioggia, sole cocente, vento forte, assenza di vento... Il tempo è molto variabile soprattutto in inverno/primavera. Ho soggiornato a Febbraio.

    Pagina alloggi a Morro del Jable divisi per categorie dai più prenotati, ai budget. Non fermarti alla prima riga, scorri la pagina. Morro è nel Sud di Fuerteventura, sceglilo se ti piacciono le spiagge chilometriche e ampie. Zero vita notturna. 

    3. CALETA DE FUSTE (Centro)

    Se non ami cambiare alloggio, puoi stabilirti qui per tutto il soggiorno poiché questo villaggio è posizionato a metà dell'isola per cui una soluzione ottimale per vedere il Nord e il Sud partendo al mattino.

    Se invece, come me, ami le vacanze itineranti, l'ultima località in cui soggiornare a Fuerteventura, prima di ripartire per l'Italia, è Caleta de Fuste comoda per prendere il volo di ritorno poiché vicina all'aeroporto.

    Caleta de Fuste: località a metà dell'isola ottimo per chi punta su una vacanza itinerante, comodo paese balneare per visitare sia il Nord che il Sud di FuerteventuraBella spiaggia a conca. 
    👉 Questa è la pagina dove trovare tutti gli alloggi per Calta de Fuste. Non fermarti alla prima riga, scorri la pagina che è divisa per capitoli dagli alloggi più prenotati come l'Elba Carlota Beach & Golf Resortagli alloggi budget come il Fuertesol.

     

    Mappa Fuerteventura

    Clicca sui vari simboli per vedere foto e località.

    Salvami nei preferiti per consultarmi al bisogno.

    Tutti gli articoli del blog a tema FUERTEVENTURA anche qui: 
    Buen Viaje!

    Aggiornato nel 2025
    by Moira Tips

    Nessun commento:

    Posta un commento

    Cerca nel blog

    Yandex.Metrica