Canarie Tips

Come organizzare una vacanza alle Canarie in modo autonomo: volo, auto a noleggio, alloggio.

Translate the blog

Canarie a settembre dove andare? 2025

In quale isola delle Canarie andare a settembre?

Tenerife è Gran Canaria sono ottime per chi cerca una combinazione di spiagge, mare e sole, un po' di vivacità, unita a escursioni in auto per visitare i tanti villaggi. Lanzarote e Fuerteventura sono perfette per chi cerca una meta più economica, per gli amanti dei paesaggi vulcanici e delle attività all'aperto.

Canarie a settembre clima 

A settembre, le Isole Canarie godono di un clima eccellente, con temperature che oscillano tra i 25 e i 30 gradi durante il giorno, clima secco quindi non si boccheggia dal caldo. Le serate sono piacevolmente fresche, con temperature che raramente scendono sotto i 20 gradi.


Sebbene le Isole Canarie siano bagnate dall'oceano, la cui acqua non è calda come quella del Mediterraneo ci sono molte baie e insenature che permettono al mare di riscaldarsi più velocemente, diventando molto piacevole per fare il bagno. Le zone più adatte per nuotare si trovano nel sud di Tenerife e nel sud-ovest di Gran Canaria, aree in cui si trovano diverse spiagge a conca.


Settembre e Ottobre sono i mesi ideali per visitare le Canarie. Il clima è perfetto per godersi il mare e le spiagge e l'affluenza turistica sono minori rispetto all'alta stagione invernale. Questo ti permette di risparmiare per l'alloggio, l'auto a noleggio e molto probabilmente anche per i voli aerei.


canarie settembre
Anfi del Mar Gran Canaria


Canarie a Settembre quale isola scegliere?

Settembre è un ottimo mese per visitare le Isole Canarie, e la scelta dell'isola dipende dalle tue preferenze personali:

Tenerife: L'isola più grande e popolata, offre una combinazione di belle spiagge, una vivace vita notturna, tanti villaggi da visitare incluso il maestoso Teide, il vulcano più alto della Spagna. Perfetta per chi cerca una varietà di attività e paesaggi diversi. 

Tenerife a settembre

La zona in cui consiglio di andare a Settembre a Tenerife è la stessa in cui consiglio di andare a Tenerife a Capodanno per il semplice motivo che è la più popolare, ricca di ristoranti, eventi, negozi e belle spiagge a conca. Ottimo punto di partenza per visitare l'isola, in più a Settembre i prezzi sono inferiori rispetto a Capodanno. 

Gran Canaria a Settembre:

Conosciuta per la sua diversità paesaggistica, offre tutto, dalle dune di sabbia di Maspalomas a città storiche come la capitale Las Palmas. È ideale per chi cerca una combinazione di spiagge, cultura e natura.

A settembre, a Gran Canaria, si svolge la Fiesta de la Virgen del Pino (Festa della Madonna del Pino) nella cittadina di Teror. È una delle feste religiose e culturali più importanti dell'isola, con processioni, musica tradizionale e balli. L'evento attira migliaia di pellegrini che rendono omaggio alla patrona di Gran Canaria. Se sei interessato alla cultura locale e alle tradizioni, è un'occasione unica per immergerti nell'atmosfera festosa e autentica dell'isola.

Agisci!  Organizza le tue 👉Vacanze a Gran Canaria senza agenzia

Gran Canaria a Settembre è il periodo ideale per fare il bagno in mare. Dopo un'intera estate di sole, la temperatura dell'oceano raggiunge il suo massimo annuale, arrivando a una media di 23-24°C. Questo rende l'acqua molto più invitante e piacevole rispetto ai mesi invernali o anche a inizio estate. Inoltre, l'affluenza turistica diminuisce rispetto a luglio e agosto, permettendoti di goderti le spiagge e le attività acquatiche in un'atmosfera più tranquilla e rilassata.


Lanzarote a Settembre

Lanzarote: Famosa per i suoi paesaggi vulcanici unici, le spiagge di sabbia nera e il Parco Nazionale di Timanfaya. È perfetta per chi è affascinato dai paesaggi lunari e dalle attività all'aperto.

A settembre, Lanzarote celebra la Virgen de Los Volcanes (Madonna dei Vulcani), patrona dell'isola, con una grande festa e pellegrinaggio che culmina nel santuario di Mancha Blanca. Questo evento ha un forte valore simbolico per gli abitanti, che ringraziano la Madonna per aver fermato le storiche eruzioni vulcaniche che hanno devastato l'isola nel XVIII secolo. È un'opportunità unica per assistere a una celebrazione profondamente sentita e autentica, con processioni e tradizioni locali.

Vantaggio di andare a Lanzarote a Settembre:

Settembre è uno dei mesi con il minor vento dell'anno a Lanzarote. Mentre il vento costante, tipico dell'isola, la rende una meta ideale per gli sport acquatici come il surf e il windsurf, la sua diminuzione a settembre crea le condizioni perfette per godersi il mare in tranquillità. Le acque sono più calme e calde che in altri periodi, rendendo nuoto, snorkeling e relax in spiaggia ancora più piacevoli, soprattutto nelle baie riparate.

Agisci! Organizza le tue 👉 Vacanze a Lanzarote senza agenzia

Fuerteventura a Settembre

Fuerteventura: Celebre per le sue lunghe spiagge di sabbia bianca e le acque cristalline, è il paradiso dei surfisti e degli amanti degli sport acquatici. Ideale per chi cerca relax e mare.

Fuerteventura celebra a settembre la sua patrona, la Virgen de la Peña. Questa festa è caratterizzata da una "romería" (un pellegrinaggio festoso) in cui i fedeli, spesso vestiti con abiti tradizionali, si recano in processione fino al santuario a lei dedicato, a Betancuria. Si tratta di un evento che unisce fede, musica popolare e una profonda tradizione culturale che affonda le sue radici nella storia dell'isola.

Vantaggio di andare a Fuerteventura a Settembre:

Il principale vantaggio di visitare Fuerteventura a settembre è l'atmosfera meno affollata e più autentica. L'isola è rinomata per le sue spiagge infinite e spesso deserte, ma a settembre, con la fine dell'alta stagione estiva, si può godere di queste meraviglie naturali con ancora più tranquillità. Le temperature sono ancora perfettamente estive, l'acqua è al massimo del suo calore annuale e si ha la sensazione di vivere l'isola quasi "da soli", un'esperienza decisamente più rilassante rispetto ai mesi centrali dell'estate.

Agisci! Organizza le tue 👉 Vacanze a Fuerteventura senza agenzia

Isole Canarie minori:

  1. La Palma: Conosciuta come "La Isla Bonita", è l'isola perfetta per gli amanti della natura e del trekking, grazie ai suoi paesaggi verdi, i boschi e i sentieri ben curati.
  2. La Gomera: Meno turistica e più tranquilla, offre paesaggi montani, foreste di laurisilva e sentieri escursionistici. Perfetta per chi cerca pace e natura incontaminata.
  3. El Hierro: La più piccola e remota delle isole principali, è ideale per immersioni subacquee, escursioni e un'esperienza più autentica e tranquilla.
Riepilogo veloce:

Canarie a Settembre: Se hai un budget basso e cerchi il risparmio

Prediligi Lanzarote e Fuerteventura: sono perfette per chi cerca una meta più economica, soprattutto perché il minor afflusso turistico a settembre si traduce in prezzi più bassi per alloggi e noleggi auto.

Canarie a Settembre: Se vuoi abbronzarti e rilassarti al mare

Prediligi il sud di Tenerife o il sud-ovest di Gran Canaria: in queste zone l'acqua dell'oceano è più calda (23-24°C in media) grazie alle insenature, rendendo il bagno più piacevole. A Fuerteventura troverai invece spiagge bianche e infinite, ideali per chi desidera un'atmosfera più tranquilla e meno affollata.

Settembre a Gran Canaria: per chi ha pochi giorni di vacanza

Prediligi Lanzarote o Fuerteventura. Essendo le isole più vicine all'Italia le raggiungi in 3 ore e 30 di volo.

Approfondisci:


Nessun commento:

Posta un commento

Cerca nel blog

Yandex.Metrica