Arrecife e Puerto del Carmen sono perfette come punto d'appoggio per visitare l'isola di Lanzarote invece è meglio alloggiare a Playa Blanca per vacanze mare e sole nel sud di Lanzarote. Se cerchi una zona meno ventosa a Lanzarote, il sud (Playa Blanca) è la scelta più sicura, specialmente tra aprile e ottobre.
 |
Dove alloggiare a Lanzarote
|
Dove alloggiare a Lanzarote: zone migliori per mare
Se ti stai chiedendo dove conviene dormire a Lanzarote per una vacanza mare o per esplorare l’isola, la scelta dipende da cosa cerchi: spiagge riparate dal vento, comodità per visitare le attrazioni, o prezzi più bassi.
Playa Blanca – Mare e sole nel sud di Lanzarote
La zona più amata dai turisti è Playa Blanca, nel sud dell’isola: soleggiata, meno ventosa, con la spiaggia di Playa Dorada, una baia protetta ideale anche per famiglie con bambini.
Da qui partono i traghetti per Fuerteventura e si raggiungono facilmente le spiagge di Papagayo, tra le più belle di Lanzarote.
Puerto del Carmen – Spiagge ampie
Se cerchi dove alloggiare a Lanzarote risparmiando, Puerto del Carmen offre una più vasta scelta di hotel e appartamenti taluni anche a buon prezzo. La località ha un lungo litorale sabbioso, ampio e talvolta ventoso e diversi ristoranti, pub e negozi.
Perfetta come base centrale per visitare sia il nord che il sud senza cambiare alloggio. La Playa Grande è ideale per passeggiare, ma più esposta al vento rispetto a Playa Blanca.
DA SAPERE: Playa del Carmen a Lanzarote non esiste, c'è Playa grande a Puerto del Carmen
Costa Teguise – Per visitare il nord dell’isola
A pochi chilometri da Arrecife, Costa Teguise è la base migliore per scoprire il Jardín de Cactus, i Jameos del Agua e la Cueva de los Verdes.
Qui troverai la Playa de las Cucharas, amata dai surfisti, e una passeggiata fronte oceano fino al caratteristico Pueblo Marinero. Zona più ventilata, ideale in estate.
Arrecife – La capitale di Lanzarote
Arrecife è perfetta per chi vuole stare vicino all’aeroporto (5-10 minuti) e vivere un’atmosfera più locale.
La Playa del Reducto è ampia e tranquilla, con acqua calma, ideale per prendere il sole. Prezzi più bassi rispetto al sud e collegamenti bus per tutta l’isola per chi non vuole noleggiare l'auto.
 |
Dove alloggiare a Lanzarote
|
Puerto del Carmen vs Arrecife
Sia Arrecife che Puerto del Carmen sono località dove alloggiare a Lanzarote per chi cerca un punto d'appoggio per visitare l'isola, per muoversi su e giù in auto o usare i mezzi pubblici.
Guarda il video che ho dedicato a Lanzarote.
Dormire a Lanzarote parte più bella
Costa Teguise per visitare la parte Nord di Lanzarote
Costa Teguise è la località turistica più comoda per vedere le attrazioni del Nord dell'isola, attrazioni che io considero le più belle delle Canarie.
Costa Teguise ha una spiaggia a conca. A febbraio l'ho trovata ventosa e fredda. Meglio in estate.
Comoda passeggiata fronte oceano fino alla spiaggia da cui si raggiunge il "Pueblo Canario" che dovrebbe essere il centro ricreativo del paese (ristoranti, bar... ma c'è rimasto poco). Te la consiglio solo come punto d'appoggio per vedere le varie attrazioni.
Alloggiando a Costa Teguise o Puerto del Carmen puoi vedere:
- Jardin de Cactus
- Visita alla città di Teguise nell'entroterra
- Visita alla spiaggia dei surfisti: Playa de Famara
- Visita al museo e al Monumento al Campesino
- Jameos del Agua una grotta che nasconde un cenote. Bellissima!
- Cueva de los Verdes per chi ama scendere nel cuore della terra (non indicato per i claustrofobici)
- Ammirare La Graciosa dal Mirador del Rio
- Orzola e playa del Caleton blanco. Per chi vuole traghettare fino a la Graciosa o vuole fermarsi in uno dei tanti ristoranti di pesce che sorgono vicino all'area di imbarco.
Alloggiare a Lanzarote 7 giorni, ecco le zone consigliate:
Ecco l’itinerario ottimale per alloggiare a Lanzarote una settimana
Alloggia a Lanzarote 3 notti a Puerto del Carmen o Costa Teguise
Dormi 3 notti a Playa Blanca
Soggiorna 1 notte ad Arrecife prima del rientro
3️⃣ NOTTI a Puerto del Carmen (più economica) o Costa Teguise (entrambe località sul mare) per vedere le attrazioni del Nord ed entroterra dell'isola.
3️⃣ NOTTI a Playa Blanca, nel Sud di Lanzarote, per vedere le attrazioni del Sud come il Timanfaya e godersi il mare (prenota qui 7 notti se il tuo obiettivo e fare la classica "vita da mare").
1️⃣ una notte ad ARRECIFE capitale dell'isola che rimane vicinissima all'aeroporto per cui comoda anche per il rientro. Qui puoi muoverti nel centro storico, visitare le varie attrazioni della città e respirare uno spirito più "canario" (alloggi abbastanza economici).
Chiaramente se hai meno o più di 7 giorni, modula il tuo itinerario allungando o riducendo i giorni ma le proporzioni non le modificherei.
Dove alloggiare a Lanzarote per vacanze mare?
I turisti, amanti della tintarella, che vorrebbero fare anche un bagno in mare si concentrano principalmente a Playa Dorada (località Playa Blanca): una spiaggia a conca di sabbia chiara. Il mare degrada dolcemente e, seppur l'acqua sia fredda, non c'è il rischio di onde alte. Famiglie con bambini, coppie, pensionati, di solito, soggiornano in questa zona.
Anche nella zona di Puerto del Carmen c'è un'ampia spiaggia ma, a mio parere, non molto indicata per fare il bagno. Troppo ampia e ventosa.
 |
Playa Dorada a Lanzarote |
Il Sud di Lanzarote è leggermente più caldo e meno ventoso rispetto al resto dell'isola ma non abbastanza per fare la classica
vita da mare in inverno. Se il tuo obiettivo è questo, favorisci
Tenerife a Capodanno o
Gran Canaria a dicembre.
Dove alloggiare a Puerto del Carmen?
Ho soggiornato 3 notti a Puerto del Carmen a febbraio. Non è un periodo di alta stagione a Lanzarote per cui non c'era molta vita e c'erano pochi turisti rispetto ai mesi estivi.
A Puerto del Carmen troverai alloggi economici (il Sud dell'isola è mediamente più costoso) è una città collinosa sulla cui lunga via parallela all'oceano si trovano ristoranti, pub e negozi.
La posizione a metà strada tra Nord e Sud è l'ideale per muoversi senza cambiare alloggio mentre visiti Lanzarote. Difficilmente farai un bagno in mare in questa località.
 |
Spiaggia di Puerto del Carmen, Lanzarote |
Dove alloggiare a Costa Teguise?
Decisamente ventosa (quando ci sono stata io) ma se tornassi a Lanzarote soggiornerei qui, un paio di notti, piuttosto che a Puerto del Carmen, come ho fatto.
- è una comoda località per visitare le attrazioni del Nord dell'isola (che sono, per me, le migliori).
- è un centro turistico per cui, anche se meno di Puerto del Carmen, ha comunque negozi e ristoranti che gli danno un minimo di vivacità.
|
Playa de las cucharas, costa Teguise, Lanzarote
|
Passeggiando a Teguise, lungo tutto il sentiero che si affaccia all'oceano, sono arrivata fino al "Pueblo Marinero" considerato come il centro della vita sociale del paese in quanto vanta un discreto numero di Bar e locali.
C'è anche una bella spiaggia attrezzata in caso si voglia prendere il sole o, in mancanza di vento, farsi un bagno. Magari in estate, poiché in inverno l'acqua è freddina.
Vedi Hotel consigliato a Costa Teguise vicino alla spiaggia
La migliore località dove soggiornare a Lanzarote per rimanere vicino all'aeroporto è Arrecife, la capitale di Lanzarote.
Arrecife è graziosa collegata alla stazione dei bus con una comoda passeggiata lungo oceano e un parco attrezzato. La spiaggia del Reducto è ampia, libera perfetta per prendere il sole.
Arrecife è indicata per chi vuole spendere poco: anche qui i prezzi sono più bassi rispetto al Sud. È un buon punto di partenza per visitare il nord dell'isola. La stazione dei bus collega tutte le principali città di Lanzarote.
Questa foto di Playa Del Reducto è offerta da TripAdvisor.
Alloggiare a La Graciosa
La migliore località di Lanzarote per vivere senza auto in un'isola quasi selvaggia.
La Graciosa non è un paese di Lanzarote bensì un'isola che sorge di fronte ad essa visibile dal Mirador del Rio.
Quest'isola si raggiunge con un traghetto da Lanzarote ed è indicata per chi cerca qualcosa di assolutamente fuori dal mondo. Suggerisco di visitarla anche solo per una giornata, o una notte, giusto per immergersi completamente nella natura visitando un ambiente lunare con spiagge non raggiunte ancora dal turismo di massa. Non è turistica, per niente, per cui, se intendi soggiornarci, è meglio prenotare su Booking uno dei pochi appartamenti o camere disponibili.
Per approfondire:
LANZAROTE PER CHI è INDICATA?
Il contatto con la natura è forte ed è la
meta ideale per chi vuole staccare dalla città e vivere all'aria aperta.
Lanzarote è l'isola delle Canarie la più vicina all'Italia ed è consigliata anche per brevi soggiorni per ricaricare le pile e vedere suggestivi paesaggi. Tra le 8 isole, a mio modesto parere, è la più affascinante e caratteristica.
Non scegliere Lanzarote se:
- Odi o non sopporti il vento. Non è costante a volte è del tutto assente ma se capitasse la giornata, è bene essere preparati.
- Cerchi una fervente vita notturna.
- Cerchi un posto caldo in inverno. Non è l'isola più calda delle Canarie in inverno, c'è da dire che molto raramente le temperature vanno sotto i 15 gradi (la media è sui 20-25). Diciamo una pausa primaverile in cui ci si può abbronzare con facilità.
Quanto dura il volo aereo per Lanzarote?
Per volare a Lanzarote ci vogliono circa 3 ore di volo dai principali aeroporti italiani. Massimo 3 ore e mezza. Approfondisci: voli per Lanzarote dall'Italia.
Zona più bella di Lanzarote
 |
Piantagioni di Aloe a Lanzarote |
Spero di averti dato qualche spunto per organizzare il tuo prossimo viaggio. Fai sapere ai tuoi amici dove ti piacerebbe andare condividendo questo articolo cliccando uno dei tasti qui sotto.
Vacanze condivise risparmio maggiore. 😉
by Moira Tips
Nessun commento:
Posta un commento