Dove alloggiare a Tenerife per fare il bagno?
I 3 paesi in cui consiglio di alloggiare a Tenerife in inverno per stare nella parte più calda e soleggiata dell'isola e fare il bagno nell'oceano anche a gennaio, febbraio e marzo sono:- Los Cristianos de Tenerife
- Playa de Las Americas
- Costa Adeje
![]() |
| dove alloggiare a Tenerife in inverno |
Dove alloggiare a Tenerife in inverno
![]() |
| Tenerife Mappa |
🏠 Dove dormire a Tenerife zona più calda
La costa sud, è la zona che vanta il clima più mite e più soleggiato, specialmente in inverno. È la zona più ambita, ma attenzione: durante il periodo di Natale, Capodanno ed Epifania, i costi tendono a salire parecchio.
Se il budget lo consente, scegli questa zona e prenota immediatamente!
Il microclima perfetto di questa zona è dovuto al Teide, il vulcano più alto della Spagna che funge da scudo naturale contro i venti alisei settentrionali, rendendo questa costa la più riparata.
Valuta:
✔ Hotel Jardines de Nivaria - Costa Adeje ⛱: €€€
Lusso sulla spiaggia di Fañabé, piscine riscaldate.
✔ Spring Hotel Bitacora - Playa de las Américas ⛱: €€
All inclusive, posizione centrale, ideale per famiglie.
✔ Altri alloggi di lusso o più economici li puoi leggere qui: zone migliori di Tenerife
- Tenerife a febbraio si può fare il bagno? Il mare è freddo? Qual è la zona migliore dove fare il bagno in inverno a Tenerife?
- Tenerife parte più calda: i 3 paesi migliori.
- Qual è la zona meno ventosa di Tenerife?
- Dove alloggiare a Tenerife per la vita notturna?
- Dove alloggiare a Tenerife per pensionati?
- Tenerife dove andare zona tranquilla.
- Dove soggiornare a Tenerife con bambini?
- Capodanno a Tenerife
Dove è meglio alloggiare a Tenerife a dicembre, gennaio e febbraio?
Il mare è freddo a Tenerife?
L'acqua di mare non è ghiacciata ma è pur sempre Oceano. Le spiagge a conca sono da favorire per i bagni in mare in quanto sono protette dalle onde, il mare degrada dolcemente per cui l'acqua si scalda velocemente con i raggi del sole.
Dove alloggiare a Tenerife in inverno?
I 3 paesi migliori paesi per le vacanze invernali a Tenerife Sud, li puoi vedere nella mappa qui sotto. Come puoi notare, dalla forma della mappa, Playa de Las Vistas e Los Cristanos sono le zone che geograficamente rimangono più protette dal vento, quindi le più calde. Scopriamole una per una.![]() |
| Miglior zona Tenerife a dicembre, gennaio, febbraio |
Tenerife parte più calda?
- Los Cristianos
Se vuoi fare una vacanza in inverno a Tenerife, e vuoi goderti mare e sole, Los Cristianos è la zona migliore di Tenerife in cui alloggiare.Come puoi vedere nella mappa sopra, Los Cristianos sorge adiacente a Las Americas ed è la zona con il miglior clima dell'isola sorgendo in una "conca protetta".
Anche nell'immagine sotto puoi vedere i colli sorgere intorno al paese. La spiaggia rimane in una rientranza per cui è più calda. Ho appurato personalmente, durante i miei viaggi, che questa una delle zone più soleggiate di Tenerife.
![]() |
| Spiaggia di Los Cristianos, Tenerife |
Los Cristianos è anch'esso un centro turistico: ci sono negozi, ristoranti ha una bella e lunga passeggiata mare (vedi immagine sopra uno scorcio parziale) ed è indicato per tutte quelle persone che amano stare in un posto "vivace" ma evitando i quartieri più rumorosi dove ci sono pub e gente che urla fino a notte fonda.
Come puoi immaginare, questa zona è molto ambita, non è grandissima e gli alloggi tendono ad essere prenotati con una certa velocità e con un certo anticipo, mesi se non addirittura 1 anno prima per cui se ti interessa alloggiare a Los Cristianos, senza spendere troppo, è meglio organizzarsi per tempo.
Tenerife zona migliore
- Playa de las Americas
Playa de Las Americas è la meta più turistica e popolare del sud di Tenerife, molto turistica vicino alle spiagge più belle per le vacanze invernali a Tenerife: playa Las Vistas e Playa Troya. Se non trovi nulla a Los Cristianos (ci sono più appartamenti, pochi hotel e costano mediamente di più) puoi stare comodamente qui (sono confinanti).
Anche la caotica Playa de Las Americas è vivibile e tranquilla, SE si evita il quartiere chiamato "Las Veronicas" che è il più nottambulo indicato SOLO per chi vuole divertirsi, conoscere gente da tutta Europa e godersi la notte. Se si sceglie un alloggio in residence fronte mare, non c'è rischio di finire vicino al rione più caotico dell'isola.
Apartamentos Vista Sur. Ottimo per posizione, fronte mare.
Parcheggio 3,50€ al giorno (anno 2025).
Molto apprezzato dai turisti.
👉 Leggi le recensioni
![]() |
| Tenerife in inverno |
- Viaggi con amici, in coppia, da solo e vuoi stare nella zona più turistica e vivace dell'isola.
- Vuoi fare nuovi incontri.
- Fai una vacanza tra novembre e Pasqua.
- Non trovi alloggi a Los Cristianos ma vuoi stare vicino alle spiagge più belle per le vacanze invernali.
Dove andare a Tenerife in inverno?
- Costa Adeje
Nella mia prima vacanza a Tenerife, parliamo di 20 anni fa, ho alloggiato ad Adeje all'hotel Jacaranda (gestito da Alpitour). La posizione era ottima sia per la spiaggia che per la vicinanza alla stazione dei bus (comodo per chi non vuole noleggiare l'auto). Ora sarà un po' datato, non saprei dire, non ci sono più andata ho preferito gli appartamenti.✅Vedi hotel Jacaranda a Tenerife
La struttura è grande, scenografica, con molte piscine e mi ricordo ancora i letti enormi (usano i letti matrimoniali invece dei singoli). Anche qui troverai gruppi di italiani molti dei quali vengono con i tour operator (spendendo di più ovviamente.. ma tu non dire che hai speso la metà organizzando il viaggio da solo!) 😁
![]() |
| Spiaggia vicino Jacaranda Tenerife |
Partendo dal Jacaranda, si può raggiungere anche la spiaggia di El Duque, una spiaggia molto apprezzata e popolare di Tenerife. Questa zona è più esclusiva, difatti ci sono molti hotel di lusso e ristoranti d'élite.
La maggior parte dei tour operator sceglie questa zona per i gruppi organizzati soprattutto per gente adulta o famiglie.:
✅ Dove andare a Tenerife in inverno alloggio per solo adulti.
TENERIFE SUD DOVE SOGGIORNARE? DOVE DORMIRE?
Qual è la zona meno ventosa di Tenerife? C'è vento?
- Sì, le Canarie sono isole ventose. Al Sud il clima è più mite e soleggiato. Vuoi approfondire? Clicca il link per sapere qual è l'isola meno ventosa delle Canarie.
Dove alloggiare a Tenerife per giovani? C'è vita notturna?
- Sì, come anticipato prima, c'è una zona specifica per la vita notturna. Divertimento, movida, negozi, ristoranti, un'atmosfera vivace prenota una struttura a Playa las Americas.
Dove alloggiare a Tenerife se pensionati?
- Tenerife, soprattutto in inverno, è un posto che attira molti pensionati in cerca di un clima mite per evitare l'umidità e il freddo con conseguente acuirsi di alcune patologie.
Tenerife dove alloggiare?
Tenerife è una meta abbastanza economica per le vacanze invernali rispetto alle mete extra Europee più popolare come i Caraibi (Bahamas, Cuba...). Certo, non c'è paragone ma se NON cerchi spiagge paradisiache ma un posto dove "svernare" per abbronzarti, che ti permetta di fare vita di mare in inverno pur stando in Europa, è la scelta migliore.
➡️ Il volo si aggira, di media, sui 150-200€ A/R: esclusi periodi inflazionati, come capodanno, in cui i prezzi lievitano.
L'aeroporto da cui partono voli più economici è a Bergamo.
Dove dormire a Tenerife zona tranquilla?
- Tenerife è divisa in 31 comuni, il comune di Arona e quello di Adeje sono sicuramente i più affollati dai turisti proveniente da tutta Europa. Eccetto il centro di las Americas (chiamato las Veronicas), molto caotico, in tutte le altre zone si dorme abbastanza bene.
Dove soggiornare a Tenerife con bambini?
- Contando sul fatto che i bambini hanno bisogno di ambienti tranquilli è meglio evitare i grandi hotel siti nella zona di Playa de Las Americas fulcro della vita notturna dell'isola. Las Americas è confinante con Los Cristianos, si fonde in un tutt'uno, ma di solito i residence in questa zona sono risparmiati dal caos notturno in quanto rimangono lontano dai pub più chiassosi. Leggi sempre le recensioni degli alloggi, di solito se l'alloggio è rumoroso lo menzionano.
Cosa fare a Tenerife?
⇨ La Orotava e la sua antica chiesa "Iglesia de La Concepción",
⇨ The Wave Palace (Siam park - Tenerife, Spagna) È una parco acquatico con le onde artificiali più grandi del mondo (fino a 3 metri).
Tenerife parte più bella (la più caratteristica)
- Ci sono molte spiagge di sabbia bianca e quelle originali (vulcaniche) di sabbia nera. Puoi visitare paesi come Garachico, antico paese delle Canarie, in cui puoi vedere, o fare il bagno, nelle sue belle piscine naturali mentre le onde si infrangono sulle rocce e creano uno spettacolo affascinante ma anche inquietante considerando che nel 1987, proprio in questa zona, il paese è stato scenario di un devastante Tsunami.
Bene, dovrei aver risposto alle domande più comuni che mi vengono poste su Tenerife.
Se pensi che l’articolo possa essere utile a qualcuno... condividilo nel tuo social preferito cliccando uno dei tasti qui sotto. Grazie della condivisione e dell'eventuale uso dei miei link per prenotare il tuo alloggio.






ciao, grazie per l'articolo. chiaro e comprensibile.
RispondiEliminati chiedo la zona di playa de la Arena si può considerare "buona" nel periodo di marzo come la zona Las Americas in termini di vento e caldo?
Perchè li avrei trovato una buona struttura ad un prezzo vantaggioso.
C' la possibilità di fare belle passeggiate lungo mare? o la zona è limitatata?
Grazie
Ciao Eri, playa de la Arena é una piccola spiaggia di sabbia vulcanica nera. Lunghe passeggiate, no. Di sicuro belli i tramonti da qui. Non mi sento ti consigliartela a Marzo, meglio in estate. Il clima è più nuvoloso qui. Lo so che costa di più la zona di las Américas proprio perché è la zona migliore dove andare in spiaggia e anche come vivacità. Cerca qualcosa sulla collina di Adeje, zona meno costosa, poi noleggi l'auto, o prendi il bus, e scendi a las Américas/los cristianos. Buona ricerca ;)
RispondiElimina